Film LGBT inedito: "Femme"
(la proiezione sarà spostata a data da destinarsi per lo sciopero in solidarietà con la Flotilla)
regista: Sam H. Freeman, Ng Choon Ping
GENERE: Drammatico, Thriller
ANNO: 2023
NAZIONE: Regno Unito
DURATA (min.): 99
LINGUA ORIGINALE: Inglese
SOTTOTITOLI: Italiano (a cura di Buzz Intercultura)
FLASH: Dopo che un'aggressione omofoba lo ha traumatizzato, Julian, drag queen di successo londinese, vede la chance di vendicarsi del suo aggressore quando lo incontra per caso in una sauna gay. Inizia così un pericoloso gioco di seduzione e identità nascoste, in cui vittima e carnefice sembra si scambino i ruoli...
TRAMA COMPLETA: Julian è una star affermata della scena drag londinese conosciuta come Aphrodite Banks. La sua vita scintillante viene brutalmente spezzata quando viene aggredito in un pestaggio omofobo fuori dal club. Il trauma lo porta a ritirarsi dalla vita pubblica, vivendo nel terrore e nell'isolamento. Mesi dopo, incontra per caso il suo aggressore, Preston, in una sauna gay. Preston, uomo apparentemente machista e violento, non riconosce Julian senza il trucco da drag queen, e anzi, si mostra attratto da lui. Julian, intravedendo l'opportunità di una vendetta, inizia una relazione pericolosa e calcolata con Preston, rischiando di essere risucchiato da un gioco psicologico dove i confini tra vittima e carnefice, finzione e realtà, si fanno sempre più labili.
"Femme" non è una semplice storia di rivalsa, ma un thriller psicologico potente e claustrofobico che scava nelle profondità dell'identità, della mascolinità tossica e del desiderio proibito. La regia dei due esordienti Freeman e Ng Choon Ping è magistrale nel creare un'atmosfera di tensione costante, dove il pericolo è palpabile in ogni scena. La performance di Nathan Stewart-Jarrett (che abbiamo ammirato nella serie "Misfits") è un tour-de-force di vulnerabilità e forza, mentre George MacKay (attore famosissimo a cominciare dal film "Pride") è terrificante e patetico nel ruolo dell'aggressore confuso e represso. Il film evita facili moralismi e costringe lo spettatore a porsi domande scomode sulla natura della vendetta e sulla complessità delle relazioni umane. Un film crudo, necessario e indimenticabile, che segna uno degli esordi più promettenti del cinema britannico indipendente recente.
RICONOSCIMENTI E PREMI:
- Black Panther Award 2023 come miglior film del concorso internazionale al Noir in Festival (33a edizione).
- British Independent Film Awards (BIFA) 2023: Miglior Regia Esordiente (a Sam H. Freeman e Ng Choon Ping), Miglior Interpretazione Condivisa (a Nathan Stewart-Jarrett e George MacKay), Migliori Costumi (a Buki Ebiesuwa), Miglior Trucco e Acconciature (a Marie Deehan).
- Teddy Award 2023 al Berlin International Film Festival (Berlinale) come miglior film a tematica LGBTQ+.
- Miglior Film Britannico Emergente al BFI London Film Festival 2023.
- Miglior Attore (Nathan Stewart-Jarrett) al Seattle International Film Festival 2023.
Prima del film proietteremo alcuni video e cortometraggi sottotitolati in italiano ed inediti in italia.
1. Cortometraggio: Masculino_32 (Spagna 2022, 15 min.): Due sconosciuti si danno appuntamento a casa di uno dei due per avere un rapporto sessuale. La mancanza di intesa tra i due rende la situazione sempre più tesa. Inoltre l'ospite aveva pianificato una "sorpresa" inquietante...
Locandina:
Trailer:
Locandina di "Masculino_32":
Alcune scene del film:
EVENTO INSTAGRAM:
.jpg)

.jpg)