CINEMA LGTB:
PROIEZIONE DI FILM INEDITI A TEMATICA LGBT SOTTOTITOLATI IN ITALIANO
I Venerdì alle ore 20:30
INGRESSO GRATUITO

Siamo qui

PROGRAMMA DI VENERDÌ 24 GENNAIO 2025:

Film LGBT inedito: "Siamo qui"

regista: Dario Lauritano (Sarà presente in sala)
GENERE: Documentario
ANNO: 2024
NAZIONE: Italia
DURATA (min.): 49
LINGUA ORIGINALE: Italiano

FLASH: Le persone attiviste dell'associazione Rain Arcigay Caserta tornano ad abitare un bene confiscato alla Camorra, dato loro in concessione, a Castel Volturno. L'obiettivo è riallacciare i rapporti con gli abitanti locali e proporre una nuova idea di condivisione e rigenerazione del parco.

TRAMA COMPLETA:
Nel 2018 è stata affidata a RainArcigay, associazione Lgbtq casertana, la gestione di un bene confiscato alla camorra a Castelvolturno. Infatti, in seguito alla vittoria del bando Creative Living Lab da parte di Rain Arcigay, l’associazione ha deciso di utilizzare l’immobile del parco Faber per un progetto innovativo. La villa diventerà un luogo di aggregazione e condivisione fondamentale. Primario sarà anche il ruolo svolto dal laghetto Allocca, uno specchio d’acqua che riesce a catturare subito l’attenzione di chi visita l’immobile. Nel 2022, dopo il cambio di amministrazione e lo scoppio della pandemia che hanno ostacolato le loro iniziative, lə attivistə dell'associazione tornano ad abitare il bene con l'intento di riallacciare i rapporti con gli abitanti locali e proporre una nuova idea di condivisione e rigenerazione del parco. Un film realizzato grazie all’impegno delle tantissime persone volontarie dell’associazione Rain Arcigay Caserta che da più di 10 anni è un punto importante di attività sul territorio e che per la prima volta diventa partner di un film-documentario. L’intero documentario è stato girato presso il Centro LGBT del Mediterraneo e ha visto il partenariato di Aps Lumaca, Radici, Geofilos Legambiente, Magazine Informare e Titania Teatro.
La regia è di Dario Lauritano, che sarà in sala per la presentazione del film e nel dibattito finale. Dario ha studiato cinema al DAMS di Roma. Dopo aver frequentato corsi di sceneggiatura e regia, ha diretto Falso Negativo (2016), Erre (2017), Rapsòdia (2019) e Come stai (2022). Ha lavorato su set cinematografici come Il vizio della speranza (2018) di Edoardo De Angelis e Sacro Moderno (2021) di Lorenzo Pallotta. Ha studiato cinema e animazione al Centro Sperimentale di cinematografia di Torino dal 2021 al 2024.

Prima del film alcuni video e cortometraggi sottotitolati in italiano ed inediti in italia. 

1. Trailer del film "Los novios búlgaros" (Spagna 2003 - Regia di Eloy de la Iglesia) che verrà proiettato Venerdì 14 febbraio alle 20,30. Più informazioni QUI.

Locandina:

Trailer:

Il regista Dario Lauritano che sarà presente in sala:

Alcune scene del film: