Film LGBT inedito: "Los novios búlgaros"
regista: Eloy de la Iglesia
GENERE: Drammatico
ANNO: 2002
NAZIONE: Spagna
DURATA (min.): 100
LINGUA ORIGINALE: Spagnolo
SOTTOTITOLI: Italiano (a cura di Buzz Intercultura)
FLASH: Daniel, avvocato di mezz'età madrileno, si innamora di Kyril, giovane immigrato bulgaro. Incurante delle situazioni pericolose e dei misteriosi traffici ai quali Kyril lo espone e cosciente di venire sfruttato ma preparato ad affrontare tutto tranne la perdita, Daniel ci narra con onestà, ironia e tipico umorismo spagnolo una storia di straordinaria passione.
Il regista ci fa anche notare che dietro la storia di Kyril c'è il crollo di una ideologia che ha portato il mondo a
questo neocapitalismo selvaggio.
TRAMA COMPLETA: Basato sul romanzo omonimo di Eduardo Mendicutti, Los Novios Búlgaros è la storia di Daniel, avvocato quarantenne di ottima famiglia. Daniel gode di una eccellente posizione sociale, ha un bell'appartamento in un quartiere elegante di Madrid e intrattiene rapporti cordiali con la sua famiglia, alta borghese e tenacemente conservatrice. La sua vita privata, però, non è in sintonia con questo contorno convenzionale perché Daniel è omosessuale e frequenta con i suoi amici il quartiere LGBT di Madrid, dove va a caccia di bei ragazzi. A Plaza de Chueca, il centro di questo quartiere, conosce Kyril, un bulgaro sui ventitré anni di cui si innamora perdutamente. Daniel decide di portarselo a casa e Kiril finirà così per diventare il padrone della vita dell'avvocato, che per lui si esporrà a pericoli sempre maggiori, mantenendolo, prestandogli una notevole somma di denaro per certe attività sospette, sistemando faccende equivoche, rischiando la vita per farlo uscire di prigione e immischiandosi nei loschi affari della mafia bulgara. Daniel racconta la sua discesa in una spirale di desiderio che mette a repentaglio il suo status sociale e il suo equilibrio mentale. A Daniel, inoltre, toccherà ospitare la fidanzata di Kyril, Kalina, che proprio grazie a lui riesce a entrare in Spagna. Il bellissimo Kyril, avventuriero senza scrupoli, induce Daniel a inoltrarsi in un mondo sconosciuto, fuori da ogni morale e da ogni regola.
È un film dallo stile ironico ed elegante che parla di passioni senza confini, ma anche del crollo del socialismo reale. Infatti dietro la storia di Kyril, come di tanti ragazzi come lui venuti dall'est, c'è il crollo di una ideologia che ha portato il mondo a questo neocapitalismo selvaggio. Daniel dice: "Cosa posso rimproverare a Kyril? Che c'é di strano se i rifugiati della catastrofe, ora vogliano distruggere un paradiso che gli é ostile?".
Premi del film: miglior film nel ‘Philadelphia International Gay & Lesbian Film Festival’ 2003, nel 54 Festival de Berlin – Sección Panorama, nel 6º Festival de Málaga – Sezione Ufficiale, nell'Outfest 2003 – Feature Films e nel Queer Lisboa 2003
TRAMA DEL ROMANZO DA CUI È TRATTO IL FILM: Madrid 1990. Basta fare un giro per Puerta del Sol, nei pressi di calle Montera o all’entrata del metrò di calle del Carmen per godere (almeno con lo sguardo) dell’insolita e sorprendente bellezza di giovani bulgari, polacchi, rumeni, che, dopo il disgregarsi del blocco sovietico, comincia a riversarsi nelle città dell’Europa occidentale.
I ragazzi, improvvisati prostituti, vendono quello che hanno. Basta sceglierne uno, sorridergli, invitarlo con segni universali a bere o a mangiare qualcosa in un fast food e proporgli, sempre a segni, possibilmente discreti, di passare un po’ di tempo a casa. La risposta del ragazzo è immediata: “cinquemila pesetas”, le uniche parole spagnole che tutti hanno imparato immediatamente.
La clientela è molta varia, fatta per lo più di persone attempate, ricchi e poveri, professionisti e operai, eleganti e sciattoni, rispettosi e approfittatori, una rappresentanza assortita dell’Occidente capitalistico, ognuno col suo soprannome inventato dalle amiche, sempre un po’ acide: la Marchesa Vedova, la Molokai, la Mogambo, la Legge degli Angeli, la Perseguitata, la Clementina, la Tremenda. I più, molto attenti alle leggi di mercato, cercano di non far lievitare i prezzi e mercanteggiano spudoratamente.
Una frocia avida, la Cassadirisparmio, trova perfino il modo di guadagnare facendo ai ragazzi prestiti settimanali a interessi altissimi.
Diverso da tutti gli altri è Daniel, un caballero che come un Don Chisciotte catapultato in questo variegato mondo di froci e di marchette, ubbidisce alle nobili leggi della cavalleria: sa aiutare senza offendere, è generoso, conosce il privilegio e le soddisfazioni del dare senza calcolare cosa avrà in cambio, sa cogliere le vibrazioni e le malinconie dell’anima slava, ha classe, e niente può intaccare la compostezza e la dignità che un vero caballero, come un vecchio hidalgo, deve saper sempre mantenere.
La Dulcinea di questo moderno Don Chisciotte si chiama Kyril, è un bel giovanottone bulgaro, alto, forte, con i capelli neri foltissimi, occhi chiari tra il verde e il grigio, labbra morbide e arrendevoli, un po’ delinquente, questo sì, ma per un caballero, consapevole di essere anche un po’ “frocia persa”, si tratta di particolari che rendono il giovane ancora più irresistibile.
Daniel e Kyril diventano i fidanzati di Puerta del Sol e il ragazzo può addirittura sfoggiare una moto nuova e luccicante, tra l’invidia generale e l’apprensione delle frocie più tirchie, atterrite da tanta generosità che stravolge inesorabilmente il mercato.
La situazione si complica quando spunta l’ombra di una fidanzata bulgara, quando Kyril si mette nei guai con la giustizia, quando Daniel è trascinato in un rocambolesco viaggio in Bulgaria oltre che in una serie di disavventure tragicomiche, ma il nostro caballero sa affrontare con dignità cavalleresca ogni avversità fino a convincere la fidanzata bulgara, la dolce Kalina, ad apprezzare e a riconoscere le virtù cavalleresche che ogni bulgara vorrebbe per il suo fidanzato.
Prima del film proietteremo alcuni video e cortometraggi sottotitolati in italiano ed inediti in italia.
Cortometraggio "You are beautiful [Колко си хубав]" (Bulgaria 2015): “You are beautiful” è un breve racconto su un giorno molto speciale nella vita di tre persone. Ognuno di loro viene a conoscenza di un segreto degli altri due e ognuno di loro non sa qualcosa che gli altri sanno. A cena, quando si riuniscono, questa situazione li lascia senza parole.
Trailer del ____ che verrà proiettato il 14 Marzo alle 20,30.
Los novios bulgaros:
Trailer:
Cortometraggio "You are beautiful [Колко си хубав]":
Alcune scene del film "Los novios búlgaros":
-