CINEMA LGTB:
PROIEZIONE DI FILM INEDITI A TEMATICA LGBT SOTTOTITOLATI IN ITALIANO
I Venerdì alle ore 20:30
INGRESSO GRATUITO

Wet sand

regista: Elene Naveriani
GENERE: Drammatico / Romantico
ANNO: 2021
NAZIONE: Georgia
DURATA (min.): 115
LINGUA ORIGINALE: Georgiano
SOTTOTITOLI: Italiano (a cura di Buzz Intercultura)

FLASH: Un villaggio sulla costa georgiana del Mar Nero è pieno di gente cordiale. Tutti si conoscono ma, in questa apparente armonia, un giorno Eliko viene trovato impiccato. Quando sua nipote Moe arriverà dalla capitale per organizzare il funerale, si troverà di fronte ad una rete di bugie. Alla fine, la verità libererà la sua capacità di amare.

TRAMA COMPLETA: Quattro anni dopo il successo del suo splendido lungometraggio d'esordio, I Am Truly a Drop of Sun on Earth, la regista georgiana Elene Naveriani presenta nella sezione "Cineasti del Presente" del Festival di Locarno il suo secondo film, "Wet Sand", un grido catartico che dà voce a coloro che hanno dovuto reprimere la propria identità in nome di un conformismo crudele e spietato.
Lo scenario del secondo lungometraggio di Naveriani è un villaggio sul Mar Nero, in Georgia, abitato da persone apparentemente cordiali e affiatate che conducono una vita tranquilla lontano dal caos della città. Tuttavia, un giorno, Eliko, "lo straniero", un uomo che ha sempre tenuto alla sua vita privata, viene trovato impiccato. Sua nipote Moe (interpretata magistralmente da Bebe Sesitashvili), una ragazza misteriosa e determinata che si è costruita la sua vita in città, torna al villaggio per organizzare il suo funerale. Pur conoscendo l'atmosfera poco progressista della comunità, Moe rimane scioccata nel trovarsi di fronte a una complicata rete di bugie e tradimenti, caratterizzata da una brutale intolleranza e da un crudele rifiuto di un tipo di differenza, considerata un difetto inaccettabile che deve essere eliminata ad ogni costo. Eliko è stato costretto a basare la sua vita su una menzogna, un segreto che bruciava come un incendio. Il suo amante segreto, con cui ha condiviso gli ultimi 22 anni della sua vita, si chiama Ammon (una toccante Gia Agumava) ed è il proprietario dell'unico bar della zona, che è anche il luogo in cui lavora Fleshka, l'altra "straniera" del villaggio (la commovente Megi Kobaladze)...

Wet Sand ci insegna che la verità ha un prezzo alto, un prezzo che deve essere pagato se vogliamo liberarci dalle catene di un conformismo soffocante che mette a tacere le identità che non rientrano nella norma. Grazie al sacrificio di Eliko e Amnon - una sorta di Romeo e Giulietta LGBTIQ+ - Moe impara ad amare veramente: incondizionatamente e, forse, per la prima volta.
Wet Sand, accompagnato da una straordinaria colonna sonora, tra cui un pezzo del gruppo rock sperimentale Swans ("Our Love Lies"), è "un omaggio ai dimenticati, una lotta all'intolleranza, un atto di emancipazione per le nuove generazioni che si trovano ad affrontare problemi di identità; per offrire loro una storia attraverso la quale immaginare la loro vita nel futuro", spiega la regista. Ciò che emoziona è la forza con cui Elene Naveriani rende universale una storia personale, una rivoluzione privata che risuona in ognuno di noi, per ricordarci che i sentimenti - veri, brucianti di verità - possono diventare armi potenti contro un conformismo che crede di poter dettare le regole con dispotismo. Attraverso la fotografia poetica ed elegante del film (di Agnesh Pakozdi), che sembra trasformare in immagini il mondo interiore dei suoi eroi e delle sue eroine, Naveriani offre un melodramma catartico che non cade mai nel sovraccarico emotivo. I sentimenti sono espressi con sincerità e moderazione; una moderazione che non è sinonimo di censura, ma di veridicità e poesia.
Tra le righe di un film di Pedro Almodovar, straziante e coraggioso, il secondo lungometraggio di Naveriani ci mette a confronto con una società georgiana (anche se, purtroppo, il discorso del film potrebbe essere applicato ad altre parti del mondo) che si fa beffe dei diritti umani, in particolare di quelli relativi alla comunità LGBTIQ+. Wet Sand è un film necessario che dà voce ai "dimenticati", a tutti coloro che hanno dovuto rinunciare a vivere l'amore con orgoglio e con la A maiuscola a causa di una società che li vede come "mostri". Attraverso l'approccio maestoso e coraggioso di Naveriani, questi mostri si trasformano in giganti, eroi che combattono per una libertà che è già loro di diritto.

Wet Sand:

Trailer:

Alcune scene del film: 





Intervista alla regista del film Elene Naveriani:


La regista georgiana Elene Naveriani ha presentato il suo primo lungometraggio, Wet Sand. Il film racconta una storia d'amore a più livelli e crea personaggi complessi e commoventi. Abbiamo chiesto alla regista di parlare della sua ispirazione per il film e dell'origine dell'estetica di Wet Sand.

Da dove è nata l'ispirazione per questa storia?
Elene Naveriani: Mi sono ispirata alla mia vita quotidiana, agli eventi e alla situazione politica e sociale che stiamo vivendo in tutto il mondo. La genesi del progetto e l'idea della storia sono venute allo sceneggiatore Sandro Naveriani. Abbiamo poi sviluppato la storia e lavorato insieme.  

Qual è la sua esperienza nella Georgia rurale e che tipo di rapporto ha con la regione?
Sono legata alla Georgia, rurale ma non solo. La storia si svolge in un piccolo villaggio, che abbiamo scelto perché volevamo ritrarre una micro-società. Il villaggio non è stato scelto per le sue caratteristiche rurali, ma per la sua natura chiusa e cinematografica. Questa storia potrebbe svolgersi ovunque, anche in una città, anche se i luoghi piccoli espongono più facilmente i problemi.  

Qual è la situazione attuale delle coppie omosessuali in Georgia?
In realtà, direi che si tratta di una comunità queer caratterizzata da una grande diversità, non solo di preferenze sessuali. Il film suggerisce anche che esiste un livello di tolleranza nell'amore e che non viene classificato in etichette create dalla società.  Purtroppo, l'attuale discorso politico e religioso in Georgia rende impossibile garantire la protezione della comunità LGBTQ+. Lo Stato si rifiuta di difendere i nostri diritti e ci lascia senza protezione. Anche il potere politico ci condanna a morte. Ma ci sono migliaia di persone che lottano per i loro diritti e noi lotteremo fino alla fine. La censura, la paura e il silenzio non ci fermeranno.  

Racconti la tua storia attraverso diverse location: è stata una decisione chiara fin dall'inizio?
Sì, abbiamo scelto le location fin dall'inizio, quindi durante l'intero processo di scrittura conoscevamo già tutti i luoghi che sarebbero apparsi nel film. Quando scrivo, mi piace sentire il ritmo del film, vederne i colori, la luce, l'atmosfera e altri elementi. Mi aiuta a immaginare meglio la storia e i personaggi. La location è il personaggio della narrazione, un personaggio che deve essere scelto con molta attenzione.

Come avete sviluppato il concetto visivo del film?
Abbiamo mantenuto molti degli elementi che la location offriva. Le case che un tempo erano splendide e luminose, ma che nel frattempo sono scomparse o si sono sbiadite sotto il sole. Volevamo esprimere quello che abbiamo provato visitando il villaggio, ovvero che le cose scompaiono. Scompaiono se non ci si prende cura di loro. 
 
Come ha scelto gli attori per il film?
Alcuni provengono dal mondo del teatro, altri vivono nel paese. Ma che fossero professionisti o meno, tutti hanno portato qualcosa al film, soprattutto il loro amore e il loro coraggio. I due attori principali non sono professionisti. Gia Agumava, che interpreta il ruolo di Amnon, ha appena vinto il premio come miglior attore a Locarno. Siamo molto orgogliosi di lui. Ha osato recitare in un film che sapeva avrebbe potuto causargli problemi nella vita quotidiana. Ma tutti gli attori che hanno partecipato a questo film ne erano consapevoli e hanno voluto realizzarlo. Sapevano che stavamo parlando di qualcosa che è stato ignorato per diverse generazioni. Il loro coraggio e il loro sostegno durante il processo è stato molto importante.

Come pensa che il pubblico georgiano reagirà al film?
Non lo so. Ad alcuni piacerà, ad altri no. Sarà così anche in altri luoghi, non solo in Georgia. Non mi aspetto una reazione particolare. Ora il film è uscito e sta vivendo la sua vita. Sarà amato o odiato, apprezzato o ignorato, come la vita.  

Quali sono state le sfide di questo film?
La sfida principale è stata quella di rimanere fedele a me stesso e a tutta la squadra.

È stato difficile ottenere i finanziamenti per il film?
No, non lo è stato. Abbiamo ricevuto un importante sostegno finanziario dalla Svizzera e la gente ha apprezzato molto questa coproduzione. Abbiamo ricevuto anche il sostegno della Georgia. Anche se può essere difficile ottenere questi finanziamenti in Georgia, a causa della censura culturale.
 
 
Prima del film proietteremo alcuni video e cortometraggi sottotitolati in italiano sul tema della giornata mondiale contro l'omofobia.

1) NAZIONI UNITE: FACES: i veri volti delle persone lgbt oltre le parole (spot multilingue)
2) COMMISSIONE DONNE DELLE NAZIONI UNITE: COS’È UNA FAMIGLIA: con l’idea di allargare il concetto di famiglia
3) REGIONE ANDALUSIA. DIVERSIDAD FAMILIAR: Pubblicità che andava in onda nel 2010 nelle trasmissioni per bambini per spiegar loro che esistono vari tipi di famiglie
4) GOVERNO DI SPAGNA: 17 DE MAYO: in questo spot si sottolinea che la Spagna è diventata leader nei diritti delle persone LGBT
5) NAZIONI UNITE: TO BE FREE: i molti modi di essere (spot multilingue)
6) AMNESTY INTERNATIONAL MESSICO: per il 17 maggio, si sottolinea che in alcuni paesi essere LGBT è considerato peggio che essere delinquente (spot del 2010)
7) REGIONE NAVARRA: per il 17 maggio, spot per il telefono per aiuto che mette a disposizione il governo per le persone LGBT
8) GOVERNO DI BOLIVIA: spot per il 17 maggio e il 28 giugno andato in onda in Bolibia nel 2009