regista: Lorenzo Vigas
Genere: Drammatico
Anno: 2015
Durata: 01h 30min
Lingua: Spagnolo
Sottotitoli: Italiano (a cura di Buzz Intercultura)
FLASH: Il film racconta la storia di un odontotecnico di mezza età che abborda ragazzi alle fermate degli autobus affinchè si spoglino nel suo appartamento mentre si masturba. Quest'uomo finisce per ossesionarsi con un ragazzo leader di una gang di strada. Inizia così una relazione che cambierà le loro vite per sempre... Leone d'oro per il miglior film a Venezia.
Prima del film proietteremo alcuni video e cortometraggi sottotitolati in italiano ed inediti in italia.
TRAMA COMPLETA: Armando Marcano è un cinquantenne venezuelano che gestisce un negozio di
protesi dentarie da lui stesso messe a punto con perizia tecnica e
diligente attenzione al dettaglio. Nel tempo libero Armando adesca
ragazzi di strada che fa spogliare davanti a lui, senza toccarli. Uno di
questi è Elder, che però non si lascia svestire, e lo apostrofa
dandogli della "checca". Se Elder è orfano di padre, Armando vorrebbe
vedere il proprio padre morto. Ma a poco a poco fra i due si instaura un
legame che sfugge alle definizioni e che ha molto più a che fare con i
rapporti di potere fra classi sociali destinate a rimanere rigidamente
separate che con una sessualità per Armando confinata al solipsismo.
È proprio dal contatto fisico, o dalla sua mancanza, che prende il via
la storia di Armando e di Elder. Il ragazzo cerca il contatto fisico
anche attraverso le botte e gli spintoni, il cinquantenne lo rifugge
come oscuro precipitato di un rapporto con il padre e, forse, con una
madre troppo idealizzata, che vediamo solo in una galleria fotografica
simile ad un tempietto pagano. Tutto ciò che circonda Armando (esseri
umani compresi) è fuori fuoco, ma quando Elder comincia a porsi al
centro dell'esistenza dell'uomo più anziano, rubandogli di fatto
l'inquadratura, gli equilibri saltano e le conseguenze si fanno
pericolose.
Con grande controllo dell'immagine, dalla palette dei colori sfumati al
netto distacco fra sfondo e primo piano, il regista venezuelano Lorenzo
Vigas debutta al lungometraggio con un film intenso e perturbante
sceneggiato sulla base di un soggetto coscritto insieme a Guillermo
Arriaga. Desde allà realizza cinematograficamente il sogno
panamericano di Che Guevara poiché unisce le creatività del venezuelano
Vigas, del messicano Arriaga e del cileno Alfredo Castro, l'attore
feticcio di Pablo Larrain
che qui incarna con lunare straniamento l'apatico Armando, sempre
pronto a produrre una mazzetta di bigliettoni con cui comprare gli
esseri umani che rifiuta di toccare.
Armando sa, per formazione socioculturale, che avrà sempre il coltello
dalla parte del manico in un Venezuela diviso in caste destinate a non
interagire, se non in termini di violenza e sopraffazione. In quella
struttura gerarchica non può esistere una terza possibilità di
comunicare, né con i corpi né con le parole, cui spesso Vigas
sostituisce genialmente i suoni d'ambiente - il trapano che sembra
implorare pietà con il suo gemito stridulo e insistente, il fruscio del
denaro che sancisce l'accettazione fuori campo di uno scambio
mercificatore.
Niente di tutto questo è "normale" ma è tutto quotidiano, e dimenticare i
propri peccati, come singoli e come nazione, sembra la regola non
scritta, eppure da tutti ben compresa. Tutti meno Elder, antieroe
pasoliniano tracimante rabbia e tenerezza, commovente nello sfoggiare la
maglia numero 10 degli attaccanti e dei fantasisti del pallone, e
invece confinato a un'officina e a una baraccopoli di Caracas. In un
Paese di cattivi padri ai figli, e ai figli dei loro figli, non resta
spazio per trovare la propria umanità, o la propria identità maschile.
Ed è proibito colmare le distanze che fanno comodo a pochi: ma sono i
pochi che contano. (la Repubblica).
Desde allá:
Trailer:
Alcune scene del film:
INGRESSO GRATUITO
COLLABORAZIONI E CITAZIONI
Collaborazioni e adesioni:
→ Tekfestival 2010 → L'Unità Video → L'Espresso →Mario Mieli → Roma Pride 2009. → Roma Europride 2011. → Roma Pride 2012. → Toma el orgullo 2012 Madrid. → Roma Pride 2013 → Orgullo indignado 2013 Madrid → Roma Pride 2014 → Florence Queer Festival → Roma Pride 2015 → Istituto per lo Psicodramma ad Orientamento Dinamico → Marcia dei Diritti (12-12-2015) → Roma Pride 2016 → Roma Pride 2017
Testate nelle quali siamo apparsi:
Cinemagay - Di'Gay Project - L'Espresso Multimedia - Gayroma.it - Gayvillage - Il Pane e le Rose - Indymedia Roma - Italia Laica - Liberazione - Mario Mieli - PD Network - Piovono Rane di Alessandro Giglioli - Pride (rivista) - Queer Blog - L'Unità video - El Mundo.
Blog nei quali siamo apparsi:
3Cousins - Acera del Frente BNC - Agorá Magazine - Alba Montori - Aiuto gay - Ars Veritatis - AZgay - Elementi di critica omosessuale - Il nido della fenice - Movie Mieli Site - Notiziegay.it - Pianeta gay - Pianeta queer - Queer TV - Rome Web Awards - X-fly .
→ Tekfestival 2010 → L'Unità Video → L'Espresso →Mario Mieli → Roma Pride 2009. → Roma Europride 2011. → Roma Pride 2012. → Toma el orgullo 2012 Madrid. → Roma Pride 2013 → Orgullo indignado 2013 Madrid → Roma Pride 2014 → Florence Queer Festival → Roma Pride 2015 → Istituto per lo Psicodramma ad Orientamento Dinamico → Marcia dei Diritti (12-12-2015) → Roma Pride 2016 → Roma Pride 2017
Testate nelle quali siamo apparsi:
Cinemagay - Di'Gay Project - L'Espresso Multimedia - Gayroma.it - Gayvillage - Il Pane e le Rose - Indymedia Roma - Italia Laica - Liberazione - Mario Mieli - PD Network - Piovono Rane di Alessandro Giglioli - Pride (rivista) - Queer Blog - L'Unità video - El Mundo.
Blog nei quali siamo apparsi:
3Cousins - Acera del Frente BNC - Agorá Magazine - Alba Montori - Aiuto gay - Ars Veritatis - AZgay - Elementi di critica omosessuale - Il nido della fenice - Movie Mieli Site - Notiziegay.it - Pianeta gay - Pianeta queer - Queer TV - Rome Web Awards - X-fly .