Regia: Julián Hernández
GENERE: Drammatico
ANNO: 2003
NAZIONE: Messico
DURATA (min.): 83
LINGUA ORIGINALE: Spagnolo
SOTTOTITOLI: Italiano (a cura di Buzz Intercultura)
Film in bianco e nero. E' stato in concorso al Sundance 2004 ed ha vinto: il Teddy 2003 alla Berlinale, l’Ariel Awards (Messico 2004) come miglior attrice non protagonista (Perla De La Rosa) e come miglior sonoro ed il Lima Latin American Film Festival 2003 come miglior opera prima.
Il diciassettenne Gerardo vaga tristemente per le strade di Città del Messico ripensando alla sua relazione appena naufragata con Bruno, e ogni corpo maschile che incontra gli ricorda quello del suo amante perduto. É tormentato dalle domande e dalle immagini dei ricordi e ogni corpo maschile che incontra gli ricorda quello del suo amante perduto. Gerardo vuole a custodire ogni cosa che gli rimane del suo amore appena finito. Di quell'amore, a Gerardo non resta altro che una lettera e nel suo vagare spera di incontrare qualcuno che possa svelargli il segreto nascosto in quelle parole. Tutte le persone cercano di confortarlo e di aiutarlo a dimenticare, ma Gerardo le ignora, e cerca solo di rivivere i bei momenti d'amore con Bruno, negli incontri sessuali occasionali da battuage che lo lasciano però ancora più solo e malinconico. (cinemagay.it)
Prima del film proietteremo alcuni video e cortometraggi sottotitolati in italiano ed inediti in italia.
Cortometraggio: "Ho sempre pensato ..." [Siempre pensé ...] (Argentina 2004, 3 min.): Cortometraggio contro l'omofobia realizzato da "La Buitrera", casa di produzione argentina che si occupa di vari temi sociali. La cosa interessante è che i personaggi gay del corto non hanno nulla del nuovo stereotipo gay dominante (consistente in bellocci-superficiali-modaioli).
Telegiornale: "Fai coming out a natale" [Sal del armario por navidad] (Spagna 2010, 4 min.): Si avvicina la festa che i cattolici chiamano "natale", e da tutti i mezzi di comunicazione di massa inizierà il bombardamento mediatico con messaggi buonisti che portano nascosti messaggi subliminali sul vero volto della chiesa: maschilista, omofobo, retrogrado, criminale (visto l'incoraggiamento a non usare ne nominare la parola preservativo).
In altri paesi per fortuna vi sono anche altri contenuti, come quello di un figlio che consiglia di approfittare delle feste natalizie per fare coming out con i propri genitori.
Spot: "Pubblicità del Ministero della Sanità francese diretta a un pubblico gay" (Francia 2011, 1 min.): Nell'ambito della prevenzione dell'AIDS in Francia, come in tutte le nazioni civili, si usa un linguaggio molto diretto e senza mezzi termini, visto che è da criminiali dare informazioni incomplete o ipocrite in questo campo.
Nello spot vedrete un noto attore pornografico gay francese (François Sagat) che ci mostra su se stesso come si mette un preservativo.
Mil Nubes de paz cercan el cielo, amor, jamás acabarás de ser amor:
Trailer di 6'31'':
INGRESSO GRATUITO
COLLABORAZIONI E CITAZIONI
Collaborazioni e adesioni:
→ Tekfestival 2010 → L'Unità Video → L'Espresso →Mario Mieli → Roma Pride 2009. → Roma Europride 2011. → Roma Pride 2012. → Toma el orgullo 2012 Madrid. → Roma Pride 2013 → Orgullo indignado 2013 Madrid → Roma Pride 2014 → Florence Queer Festival → Roma Pride 2015 → Istituto per lo Psicodramma ad Orientamento Dinamico → Marcia dei Diritti (12-12-2015) → Roma Pride 2016 → Roma Pride 2017
Testate nelle quali siamo apparsi:
Cinemagay - Di'Gay Project - L'Espresso Multimedia - Gayroma.it - Gayvillage - Il Pane e le Rose - Indymedia Roma - Italia Laica - Liberazione - Mario Mieli - PD Network - Piovono Rane di Alessandro Giglioli - Pride (rivista) - Queer Blog - L'Unità video - El Mundo.
Blog nei quali siamo apparsi:
3Cousins - Acera del Frente BNC - Agorá Magazine - Alba Montori - Aiuto gay - Ars Veritatis - AZgay - Elementi di critica omosessuale - Il nido della fenice - Movie Mieli Site - Notiziegay.it - Pianeta gay - Pianeta queer - Queer TV - Rome Web Awards - X-fly .
→ Tekfestival 2010 → L'Unità Video → L'Espresso →Mario Mieli → Roma Pride 2009. → Roma Europride 2011. → Roma Pride 2012. → Toma el orgullo 2012 Madrid. → Roma Pride 2013 → Orgullo indignado 2013 Madrid → Roma Pride 2014 → Florence Queer Festival → Roma Pride 2015 → Istituto per lo Psicodramma ad Orientamento Dinamico → Marcia dei Diritti (12-12-2015) → Roma Pride 2016 → Roma Pride 2017
Testate nelle quali siamo apparsi:
Cinemagay - Di'Gay Project - L'Espresso Multimedia - Gayroma.it - Gayvillage - Il Pane e le Rose - Indymedia Roma - Italia Laica - Liberazione - Mario Mieli - PD Network - Piovono Rane di Alessandro Giglioli - Pride (rivista) - Queer Blog - L'Unità video - El Mundo.
Blog nei quali siamo apparsi:
3Cousins - Acera del Frente BNC - Agorá Magazine - Alba Montori - Aiuto gay - Ars Veritatis - AZgay - Elementi di critica omosessuale - Il nido della fenice - Movie Mieli Site - Notiziegay.it - Pianeta gay - Pianeta queer - Queer TV - Rome Web Awards - X-fly .