Film inedito: "Born to die in Berlin"
regista:
Maurizio Spagliardi (SARÀ PRESENTE IN COLLEGAMENTO)
GENERE:
Documentario
ANNO:
2025
NAZIONE:
Germania
DURATA (min.): 81
LINGUA ORIGINALE:
Tedesco - Inglese - Italiano
SOTTOTITOLI: Italiano
FLASH: Il documentario ci mostra il fenomeno della gentrificazione, che sta avendo luogo in molte grandi città del mondo, e su come si sia sviluppato a Berlino. Questo fenomeno erode il diritto all'abitare grazie ai prezzi esorbitanti degli affitti. La comunità Queer di quella città si è organizzata per contrastare questo fenomeno figlio del neocapitalismo sfrenato.
TRAMA COMPLETA: Berlino è una città unica, capace di far innamorare chiunque l’abbia vissuta, nonostante non sia particolarmente bella dal punto di vista architettonico. Ricostruita frettolosamente dopo le devastazioni della Seconda Guerra Mondiale, divisa e segnata da orrori e tragedie, non è mai tornata agli splendori degli anni ’20 del Novecento. Ma ciò che ha sempre conquistato era l’atmosfera: un’aria di libertà che si respirava in ogni angolo, dove ognuno poteva essere ciò che desiderava essere.
Oggi, però, questa essenza sta cambiando. La speculazione economica, in particolare nel settore immobiliare, sta trasformando Berlino, normalizzando lo stile di vita dei suoi abitanti. Case introvabili, affitti alle stelle e un costo della vita in costante crescita stanno soffocando l’anima della città. L’atmosfera unica di Berlino si sta facendo sempre più cupa.
Eppure, c’è qualcosa che resiste: l’amore incondizionato che molti provano per questa città. È questo che mi dà speranza: Berlino, come ha fatto tante volte in passato, saprà rinascere dalle sue ceneri.
Dichiara il regista "ll nostro documentario non si concentra su quella parte del mondo queer maggiormente colpito dal pink-washing, ma su quello che ancora lotta per preservare la propria autenticità e sopravvivenza. Il pink-washing è un fenomeno che, purtroppo, rischia di appiattire la complessità e la profondità della comunità queer, trasformandola in una vetrina commerciale per fini di marketing e profitto. In questo processo, le lotte reali vengono spesso ignorate, e gli spazi che un tempo erano autentici rifugi per la comunità vengono sostituiti da luoghi che servono più l’immagine che il sostegno concreto. L’incontro con Jil e Plutonia della Tuntenhaus è stato uno dei momenti più significativi e piacevoli del nostro lavoro. La loro storia incarna resistenza e speranza: eravamo di fronte all’ennesimo caso di “soluzione di forza” da parte dei proprietari del palazzo, occupato da questa meravigliosa comunità queer dal 1990. Tornando a casa dopo l’intervista, eravamo scoraggiati, temendo che anche in questo caso la speculazione edilizia avrebbe avuto la meglio. Poi, a sorpresa, un paio di mesi dopo, Jil e Plutonia ci hanno contattati con una notizia straordinaria: “Tuntenhaus Bleibt!” Grazie a una donazione anonima di 1.500.000 euro, la casa ha potuto continuare a essere quello che è sempre stata: un rifugio per persone queer in difficoltà, un centro di conferenze, studi e assistenza sociale, oltre che uno spazio di incontro e libertà. Questo lieto fine ci ha resi incredibilmente felici e ci ha permesso di chiudere il documentario con una nota di speranza.Tuttavia, episodi come questo ci ricordano quanto sia difficile proteggere gli spazi autentici dalle pressioni del pink-washing e della speculazione immobiliare. Ci auguriamo che il nostro documentario possa contribuire a portare attenzione su questi temi, invitando a riflettere su come supportare la comunità queer in modi concreti e rispettosi delle sue radici e del suo futuro."
FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/1330176802133212/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/p/DJy-VWgMl5G/
Locandina:
Trailer: Alcune scene del film:
EVENTO SOCIAL:
🎬 Film inedito in Italia: "Born to die in Berlin"
➖Regia: Maurizio Spagliardi
➖GENERE: Documentario
➖ANNO: 2025
➖NAZIONE: Germania
➖DURATA (min.): 81
➖LINGUA ORIGINALE: Tedesco - Inglese - Italiano
➖SOTTOTITOLI: Italiano
💥
Un evento speciale al nostro cinema, con la proiezione del film che
racconta il fenomeno della gentrificazione che sta avendo luogo in molte
città del mondo e su come si sia sviluppato a Berlino. Questo fenomeno
erode il diritto all'abitare grazie ai prezzi esorbitanti degli affitti.
La comunità Queer di quella città si è organizzata per contrastare
questo evento figlio del neocapitalismo sfrenato.
📅 Giovedì 22 maggio, ore 20:30
📍 Casarcobaleno, via Bernardino Lanino 3/a - Torino
🎥
🎥 Il regista sarà presente in collegamento per rispondere alle vostre
domande; avrai l’opportunità di approfondire i dietro le quinte e le
riflessioni che stanno dietro questo documentario.
🎤 La serata è gratuita ed è a cura del Gruppo Cinema di Arcigay Torino.
🏷️
Per partecipare all’evento serve essere tesserati Arcigay o Arci. È
possibile fare o rifare la tessera chiedendo allo staff. 🦄
Altre info in BIO, in DM o a cinema@arcigaytorino.it
#arcigay #arcigaytorino #torino #turin #piemonte #lgbtqiaplus #evento #gaytorino #eventogratis #eventigratis #proiezione #film