regista:
Bette Gordon
GENERE:
Drammatico
ANNO:
2009
NAZIONE:
USA
DURATA (min.):
94
LINGUA ORIGINALE:
Inglese
SOTTOTITOLI: Italiano (a cura di Buzz Intercultura)
FLASH:
Harry riceve una chiamata da un un
suo ex compagno di marina; sul suo letto di morte e terrificato dal pensiero di
essere dannato per l'eternità, convince Harry a cercare il perdono
a proposito di un compagno che essi tradirono molti
anni fa, alzando il coperchio di un vaso di Pandora
che lascia ognuno sconvolto e triste, specialmente Harry, la cui storia
segreta con David, che vediamo in flashback, e il suo ruolo nel
tradimento tornano alla luce in modo dirompente...
TRAMA COMPLETA:
Lo chiamavano il bellissimo Harry Sweeney (Jamey
Sheridan). Ormai 52enne, veterano del Vietnam, ha mantenuto il suo
vigoroso bell'aspetto. Piace a tutti Harry, elettricista di mestiere che
ama cantare ma che per qualche ragione non ha mai permesso a nessuno di
essergli troppo vicino. Un giorno, Harry riceve una chiamata da un un
suo ex compagno di marina, Tom Kelly (Steve Buscemi), che non vede da
quasi trent'anni. Sul suo letto di morte e terrificato dal pensiero di
essere dannato per l'eternità, Kelly convince Harry a cercare il perdono
per la sua salvezza a proposito di un compagno che essi tradirono molti
anni fa, David Kagan (Campbell Scott). Di primo acchito Harry non vuole
avere nulla a che fare con Kelly, Kagan o le ombre del suo passato, ma
il senso di colpa e i ricordi lo afferrano misteriosamente, contro il
suo stesso volere, e alla fine si arrende, ritrovandosi sulla East Coast
a far visita ai suoi vecchi compagni. Harry si confronta con ognuno di
loro, il rude Rheems, (John Savage), l'intellettuale Porter, (Aidan
Quinn) e il delicato Gephardt, (Titus Welliver) a proposito di un
efferato crimine di allora, alzando il coperchio di un vaso di Pandora
che lascia ognuno sconvolto e triste, specialmente Harry, la cui storia
segreta con David, che vediamo in flashback, e il suo ruolo nel
tradimento tornano alla luce in modo dirompente... Il film è un dramma
psicologico sull'amore perduto, il perdono, e le soffocanti conseguenze
che "il codice del silenzio" ha avuto su queste persone e le loro
relazioni. Ogni incontro porta sia chiarimenti che nuove nuvole sulla
verità che ritorna alla mente di Harry. Sarà capace Harry di
sopportarle? Potrà ottenere il perdono e recuperare un amore che credeva
di avere distrutto per sempre? Con influenze dal film di Cassavetes,
"L'assassinio di un allibratore cinese", la regista Bette Gordon e lo
sceneggiatore Nicholas T. Proferes, coadiuvati da un superbo cast,
conducono il gioco con tono sommesso portandolo pian piano ad
un'altissima tensione. Lo struggente racconto di un uomo che cerca di
ricongiungersi con l'unico vero amore della sua vita, dolorosamente
tradito e perso. Amore, rimorso, perdono e redenzione.
Prima del film proietteremo alcuni video e cortometraggi sottotitolati in italiano ed inediti in italia.
1. Cortometraggio: "Cairo Calling" (Canada 2005, 8 min.): Ahmed sente che la sua vida si complica, quando riceve la chiamata di su madre dal Cairo informándolo della su visita in Canadá. Ahmed cercherà di occultare la sua omosessualità a su madre durante la permanenza a casa sua... Però la madre de Ahmed ha altri progetti per lui.
2. Telegiornale: "Casa di riposo per omosessuali anziani" [residencia para mayores homosexuales y transexuales] (Spagna 2014, 2 min.): Le persone anziane LGTB, sono una comunità vulnerabile, visto che si trovano senza risorse specifiche che possano alleviare la solitudine, spesso dovuta al fatto che hanno rotto i contatti con tutti i parenti. Pertanto anche in Spagna, come in altri paesi d'Europa (Italia esclusa) e America (anglofona e latina), è sorta una casa di riposo specifica per gay-lesbiche-trans visto che, andando in altre case di riposo, queste persone sono costrette a non rivelare la propria identità sessuale e pertanto fare coming in. La notizia viene dal telegiornale della televisione nazionale spagnola.
Handsome Harry:
Trailer:
Cairo calling:
INGRESSO GRATUITO
COLLABORAZIONI E CITAZIONI
Collaborazioni e adesioni:
→ Tekfestival 2010 → L'Unità Video → L'Espresso →Mario Mieli → Roma Pride 2009. → Roma Europride 2011. → Roma Pride 2012. → Toma el orgullo 2012 Madrid. → Roma Pride 2013 → Orgullo indignado 2013 Madrid → Roma Pride 2014 → Florence Queer Festival → Roma Pride 2015 → Istituto per lo Psicodramma ad Orientamento Dinamico → Marcia dei Diritti (12-12-2015) → Roma Pride 2016 → Roma Pride 2017
Testate nelle quali siamo apparsi:
Cinemagay - Di'Gay Project - L'Espresso Multimedia - Gayroma.it - Gayvillage - Il Pane e le Rose - Indymedia Roma - Italia Laica - Liberazione - Mario Mieli - PD Network - Piovono Rane di Alessandro Giglioli - Pride (rivista) - Queer Blog - L'Unità video - El Mundo.
Blog nei quali siamo apparsi:
3Cousins - Acera del Frente BNC - Agorá Magazine - Alba Montori - Aiuto gay - Ars Veritatis - AZgay - Elementi di critica omosessuale - Il nido della fenice - Movie Mieli Site - Notiziegay.it - Pianeta gay - Pianeta queer - Queer TV - Rome Web Awards - X-fly .
→ Tekfestival 2010 → L'Unità Video → L'Espresso →Mario Mieli → Roma Pride 2009. → Roma Europride 2011. → Roma Pride 2012. → Toma el orgullo 2012 Madrid. → Roma Pride 2013 → Orgullo indignado 2013 Madrid → Roma Pride 2014 → Florence Queer Festival → Roma Pride 2015 → Istituto per lo Psicodramma ad Orientamento Dinamico → Marcia dei Diritti (12-12-2015) → Roma Pride 2016 → Roma Pride 2017
Testate nelle quali siamo apparsi:
Cinemagay - Di'Gay Project - L'Espresso Multimedia - Gayroma.it - Gayvillage - Il Pane e le Rose - Indymedia Roma - Italia Laica - Liberazione - Mario Mieli - PD Network - Piovono Rane di Alessandro Giglioli - Pride (rivista) - Queer Blog - L'Unità video - El Mundo.
Blog nei quali siamo apparsi:
3Cousins - Acera del Frente BNC - Agorá Magazine - Alba Montori - Aiuto gay - Ars Veritatis - AZgay - Elementi di critica omosessuale - Il nido della fenice - Movie Mieli Site - Notiziegay.it - Pianeta gay - Pianeta queer - Queer TV - Rome Web Awards - X-fly .